Calcola ora la tua pensione futura

Non basta semplicemente “andare in pensione”: bisogna farlo nel modo giusto, scegliendo tra tutte le opzioni disponibili quella più vantaggiosa. Mediante la nostra rete di partner ti forniamo un efficace elaborato capace di fornirti un sostegno concreto per farti pianificare in modo efficace il tuo futuro finanziario. 
assisternzalegale

Un solo errore 
può durare per sempre

Molti lavoratori e pensionati prendono decisioni affrettate, affidandosi al passaparola o accettando il primo calcolo che ricevono. Tuttavia, la domanda di pensione è irreversibile. Un errore commesso oggi potrebbe infatti costarti migliaia di euro domani.

Come andare in pensione nel miglior modo possibile?

un-errore

1. Decidi prima
di agire

Affidati alla nostra esperienza per evitare errori. Dopo la prima consulenza con un nostro esperto, esaminiamo nel dettaglio il tuo percorso lavorativo grazie a un mix di competenze, tecnologie avanzate e algoritmi esclusivi. In questo modo determiniamo esattamente quanti anni di contributi hai accumulato.

2. Conosci le 
tue opzioni

Esistono diverse “finestre” di pensionamento, ciascuna con vantaggi e tempistiche differenti. Scegli quella che meglio risponde ai tuoi obiettivi sulla base della prima analisi effettuata. Tra le diverse opzioni, potrai anche avvalerti del riscatto laurea.
conosci-le-tue-opzioni
consuylenza_22222

3. Pianifica con noi una strategia

La nostra consulenza mirata ti guida nel valorizzare al meglio il tuo futuro previdenziale, indicandoti il percorso ideale per sfruttare appieno la tua pensione. Ti assistiamo nella scelta della soluzione più vantaggiosa, assicurandoti tranquillità economica nel tempo.

I nostri clienti ci scelgono per: 

Conoscere in anticipo e valutare le opzioni pensionistiche disponibili.
Capire come muoverti al meglio se ti stai avvicinando alla pensione.
Risolvere dubbi o problemi legati alla tua situazione contributiva.
Organizzare la migliore uscita possibile dal mondo del lavoro.

L’assistenza che ti mette nelle condizioni di decidere

cercasi
Verifica dei presupposti
Valutiamo i presupposti e/o la convenienza per procedere ad una analisi della situazione previdenziale del cliente.
icon1_blocco1
Report personalizzato
Ti forniamo un documento completo con lo storico contributivo, le strategie per aumentare l’importo, la data stimata di pensionamento con l'importo atteso e scenari alternativi basati sui tuoi obiettivi.

Valutiamo costi e benefici del riscatto laurea

Simuliamo l’impatto sull’importo e sull’età di pensionamento. Ti aiutiamo a decidere se e quando conviene farlo, anche in base alle agevolazioni fiscali disponibili.
PER-I-LAVORATORI

CASE STUDY

In pensione prima e con più soldi: 
il riscatto strategico di Elena a 40 anni

Ricevi la tua analisi personalizzata

Con Okpensione, migliaia di persone hanno già scoperto di avere diritto a una pensione più alta. Potresti essere tra loro. Non lasciare che un errore ti costi anni di sacrifici non riconosciuti.

FAQ

Perché dovrei fare un’analisi pensionistica se mancano ancora anni alla pensione?

Perché prima inizi a pianificare, più margine hai per ottimizzare la tua pensione. Conoscere in anticipo l’età prevista per l’uscita e l’importo stimato ti permette di fare scelte consapevoli e valutare opportunità come pensione anticipata, riscatto della laurea, o adesione a fondi integrativi.

In cosa consiste l’analisi previdenziale di Okpensione?

È un servizio in due fasi:
  1. Verifica dei presupposti: Valutiamo i presupposti e/o la convenienza per procedere ad una analisi della situazione previdenziale del cliente.
  2. Report personalizzato: ti consegniamo un documento dettagliato con:
  • Storico contributivo completo;
  • Strategie per migliorare l’importo (es. riscatto, cumulo, fondi);
  • Data stimata di pensionamento e importo atteso;
  • Scenari alternativi in base ai tuoi obiettivi.

A chi è rivolto il servizio?

A tutti i lavoratori attivi (dipendenti pubblici, privati, autonomi, sanitari, insegnanti, ecc.) che vogliono capire quando e con quanto andranno in pensione. È utile soprattutto per chi ha carriere frammentate, anni all’estero, cambi di contratto o versamenti non continui.

L’analisi può aiutarmi anche se sono giovane?

Assolutamente sì. Anche se sei lontano dalla pensione, conoscere il tuo storico contributivo e/o le opportunità di riscatto (laurea, militare, buchi contributivi) può fare una grande differenza in termini economici.

Quanto è affidabile la stima dell’importo?

Utilizziamo strumenti professionali, affiancati dalla competenza di consulenti previdenziali esperti. Le nostre stime si basano sui tuoi dati reali (non su modelli generici) e ti offrono una proiezione realistica e aggiornata in base alle norme vigenti.

L’analisi include anche simulazioni per la pensione anticipata?

Valutiamo tutte le opzioni disponibili in base alla tua situazione. Ti forniamo scenari comparativi per decidere con consapevolezza.

Come posso accedere al servizio?

Puoi prenotare la tua prima analisi direttamente online, tramite il nostro sito o contattando il nostro team.

L’analisi può aiutarmi a capire se conviene riscattare la laurea?

Sì. Valutiamo costi e benefici del riscatto degli anni universitari, simulando l’impatto sull’importo e sull’età di pensionamento. Ti aiutiamo a decidere se e quando conviene farlo, anche in base alle agevolazioni fiscali disponibili.

Sono un lavoratore autonomo: l’analisi vale anche per me?

Assolutamente. Il servizio è valido anche per professionisti, freelance, commercianti e artigiani iscritti alla gestione separata o ad altri fondi. Consideriamo la specificità del tuo regime contributivo e le opzioni più adatte a te.

Posso ricevere supporto anche dopo l’analisi?

Sì. Oltre alla consulenza iniziale, offriamo supporto continuo per accompagnarti nel tempo, anche per gli eventuali passi successivi.
esito_nuuvo

FISSA UN APPUNTAMENTO