Pensioni e inflazione: perderai fino a 13.000 euro in 10 anni. Scopri come evitarlo
CONDIVIDI
L’inflazione non colpisce solo il carrello della spesa: anche le pensioni italiane stanno perdendo valore reale.
Secondo le ultime stime diffuse da INPS e confermate da diverse analisi economiche, le pensioni sopra i 2.500 euro lordi rischiano di perdere fino a 13.000 euro in dieci anni a causa del meccanismo di rivalutazione parziale.
Un dato che riaccende il dibattito su un sistema previdenziale che, tra perequazioni parziali ed errori di calcolo, rischia di penalizzare milioni di cittadini.
La rivalutazione parziale: come funziona e perché penalizza i pensionati
Negli ultimi anni, le leggi di Bilancio hanno modificato più volte il sistema di perequazione automatica, cioè l’adeguamento delle pensioni all’aumento del costo della vita.
Il risultato? Solo una parte dell’inflazione viene effettivamente riconosciuta, e chi percepisce assegni medio-alti subisce i tagli maggiori.
Secondo le proiezioni, nel decennio 2025–2035 la perdita complessiva potrebbe arrivare a:
- 13.000 € per le pensioni sopra i 2.500 euro lordi;
- 7.500 € per le pensioni comprese tra 1.500 e 2.000 euro;
- 3.000 € per le pensioni minime.
Le pensioni già calcolate male
Alla svalutazione dovuta all’inflazione si sommano errori tecnici e contributivi nel calcolo degli assegni.
Le verifiche condotte dal team legale di Consulcesi & Partners tramite il servizio OKPensione mostrano che 6 pensioni su 10 sono sbagliate.
Si tratta spesso di importi più bassi anche di 200–300 euro al mese, dovuti a:
- contributi non registrati o rivalutati male;
- errori nell’applicazione del sistema misto;
- periodi contributivi non conteggiati (maternità, malattia, servizio militare).
L’effetto combinato: una perdita doppia per i cittadini
Tra inflazione e calcoli errati, il rischio è una doppia penalizzazione.
Chi è già in pensione subisce ogni mese un assegno più leggero; chi deve ancora andarci non sa quanto potrà realmente contare sul proprio reddito futuro.
La soluzione: agire ora con OKPensione
Con OKPensione puoi:
✅ Verificare se la tua pensione è stata calcolata correttamente;
✅ Recuperare arretrati anche per decine di migliaia di euro;
✅ Ricevere assistenza da un team legale e previdenziale specializzato.
👉 Non lasciare che la tua pensione perda valore.
Con OKPensione scopri se stai ricevendo quanto ti spetta e metti al sicuro il tuo futuro