Pensioni, arriva l’intelligenza artificiale. Ora cosa può succedere e a chi

Pensioni, arriva l’intelligenza artificiale. Ora cosa può succedere e a chi

Sta per cambiare tutto. L’INPS ha annunciato ufficialmente l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per potenziare i controlli sulle pensioni. Il progetto, avviato in fase sperimentale, diventa operativo a partire da settembre 2025 con l’obiettivo di identificare errori, irregolarità e prestazioni potenzialmente percepite indebitamente.

Secondo quanto annunciato dall'Ente previdenziale nel mirino dell’IA ci saranno integrazioni al minimo, quattordicesime, trattamenti assistenziali e aumenti legati a parametri reddituali (come l’"incremento al milione"). Ma anche situazioni più sottili, come doppie contribuzioni o importi non aggiornati.

 Quale sarà l'impatto dell'intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale può rilevare errori retroattivi nei pagamenti anche a distanza di anni. Se una prestazione risulta erogata in misura superiore al dovuto, l’INPS può:

  • richiedere la restituzione delle somme

  • applicare trattenute in busta pensione, anche automatiche

  • sospendere temporaneamente bonus e agevolazioni

Le prime comunicazioni sono previste entro settembre 2025. Il rischio riguarda milioni di pensionati, soprattutto quelli con situazioni contributive complesse o che ricevono trattamenti integrativi.

L’intelligenza è artificiale, ma le conseguenze sono reali

Chi ha ricevuto importi non allineati a causa di errori o ritardi nei calcoli INPS, magari mai rilevati prima, potrebbe ora ritrovarsi con importi decurtati o richieste di conguaglio. Anche per chi andrà in pensione nei prossimi mesi o anni, la crescente automazione rende fondamentale verificare oggi la propria posizione per evitare sorprese in futuro.

La soluzione: ricalcolo e consulenza professionale

Il servizio di Consulcesi & Partners OK Pensione nasce proprio per questo: dare ai cittadini un modo professionale, sicuro e verificabile per:

  • controllare la correttezza dell’importo della propria pensione

  • anticipare eventuali errori, per evitare trattenute o richieste retroattive

  • ricevere una consulenza legale qualificata, non un calcolo automatico

  • valutare l’impatto delle novità normative su quiescenza, bonus e TFR

✅ Il nostro servizio Ricalcolo Pensioni è pensato per chi è già in pensione e vuole mettersi al sicuro.
✅ Il nostro servizio Calcolo Pensione Futura è dedicato a chi è ancora in attività e vuole prepararsi in modo strategico all’uscita dal lavoro.

L’algoritmo controlla. Tu, difenditi con l’analisi giusta

Il cambiamento è già in atto. E se la tecnologia serve a semplificare, è anche vero che senza consapevolezza può diventare un boomerang. Affidarsi a un supporto esperto e umano è oggi più che mai fondamentale.

Verifica ora la tua posizione pensionistica con OK Pensioni

Ahttps://okpensioni.itnalisi personalizzata, simulazioni affidabili, tutela legale.

👉 Scopri il servizio

Torna al blog